Archivi tag: uscita

Nella città di sabbia

Sui marciapiedi frantumati prossimi al precipizio le donne han messo in fila le stagioni i giorni neri delle assenze le briciole di voci nei cassetti gli abiti che non è mai domenica il passaporto per il letto il tappetino con … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’innocenza del non saper amare

È nello spazio di una casa che fioriscono gigli sulla fronte alla follia che mi disarma chiedo sei tu che mi perdoni _ che mi dispensi da condanne malgrado i testimoni?_ le luci basse fanno gioco al cuore distanziano le … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Esondazione

  quando dubbi e inquietudini sembravano senza via d’uscita e un repentino volgere di spalle di maggiordomi e primedonne divenne un fiume che allagò il giardino sprangò porte e finestre della casa fuori pioveva il buio passavano giullari e cantastorie … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Amnesie strategiche

Esiste un tempo da memorizzare un tempo tempio e mille giorni da dimenticare edificati sulle sabbie mobili dalle profondità della mia essenza ignota e disperata ho tratto l’incompiuto le poesie di sconosciute fonti e tele bianche incorniciate d’aria esposte in … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Settembre

è un timbro alla dogana le date fanno fede di passaggi di soste oltreconfine _le luci si dileguano_ i fantasmi che furono sue guide le certezze che giunsero a salvarla non li ricorda più c’è solo una campana che suona … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 10 commenti