Archivi tag: Nulla

Periferie da eludere e immanenze

Girare al largo dalle muraglie di graffiti _i punti oscuri della propria vita_ dalle insidiose retrovie del cuore come dalle fascinazioni che improvvise fanno scrittura e sanno di parole che allappano la bocca se mi nasco da sola in questo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Quando Dio perse la pazienza

Isole di plastica occupavano gran parte degli oceani, pesci e cetacei morivano soffocati da sacchetti e bottiglie di plastica, alghe e coralli erano spariti già da tempo. Gli uccelli marini andavano a morire ricoperti di catrame sulle spiagge di immondizie … Continua a leggere

Pubblicato in racconti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Apologia del falso in abito mimetico

nell’indeterminato è da s-piazzisti vendere sottobanco gli ideali di eroi da videogame e da fumetti i giochi bellicosi per meglio allontanare i tempi neri le valli delle lacrime i mari opposti ai cieli il buio dei cuori ti erigeranno un … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della disperazione, poesie della rivolta | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Mobili che fingono d’essere importanti

Ho una credenza piena di non so ratti pensieri che fanno paura mi salvo salendo su una sedia e nell’aldiqua della spalliera resto protetta da scaffali di disordine non soltanto mentale _vengono in mente sogliole saponette allo zenzero califfati arabi_ … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Le graziose divine elargizioni… La stoltezza degli uomini fa il resto

                                      fiorirono papaveri quando, finiti i gigli, il pianto delle madri irrigò il prato, e i figli falcidiati sui campi di battaglia o sconfitti da malattie incurabili o seppelliti dalle proprie case ebbero campi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

L’assenza non è il contrario di presenza

Così come  il nulla,  che non può essere concettualizzato se non in relazione al tutto. È assente qualcosa o qualcuno di cui si ha contezza e che risulta attualmente inaccessibile alle nostre percezioni psicofisiche. Nel concreto, l’assenza  è asseribile perché è … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , | 6 commenti

Essere quasi pesci

“Ogni persona è un  genio.  Ma, se giudichi un pesce dalla sua capacità di scalare un albero, passerà tutta la sua vita pensando di essere stupido”. (A.Einstein)   Il  Nulla… il non-sperimentabile, l’inesistente, l’ inconcepibile paradosso infinito. E già definire … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 30 commenti