Archivi tag: cieli

Il peso dell’anima

piuma contro granito la pietracuore grava sulla bilancia di Maat ponderazioni ambigue per angeli che vissero senz’ali in vesti umane nei labirinti dell’oscurità _tentammo con tenacia la sortita_ dimenticati dagli dei ci sconoscemmo e fummo inesorabilmente soli    

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Buone maniere e versi da buttare

dialoghi garbati risate con bon ton riservatezza tout court sia mai che ti venissero alla mente i morti nelle stive, gli annegati le schiave sulla strada sia mai che ti spazzassero il sorriso le donne violentate le bambine sottratte ai … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Un pianto di finestra

Di là dai vetri _i giardini risultano sfocati_ una macchia d’olivi trema al vento è più lontano il mondo pensando ai fatti miei mi dichiaro innocente _capitata per caso nel mistero in sosta di brevissima durata_ qui e non so … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 3 commenti

L’arte di arrancare

Un po’ si avanza un po’ si retrocede si va presupponendo che la strada conduca a premi vari e cotillons (danse macabre) ci fa paura questa ressa c’eravamo una volta e adesso fragili non possiamo adeguarci alle vittorie per piccole … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Il Tempo non ha numeri

Il Tempo non ha numeri soltanto punti seminati a vanvera su fogli siderali effimere di nove in cieli oscuri e noi, che attraversiamo le stagioni i campi coltivati a pane e sogni siamo senza una vera consistenza elaboriamo date e … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 7 commenti

Sibille in trapassati semplici

    Forse i morti rimangono impigliati in un tempo crivello a maglie larghe _ ciottoli scritti a mare di tempesta_ e leggono romanzi nella sabbia con occhi intrappolati nei granelli cose da pazzi e da poeti portare fatti e … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le graziose divine elargizioni… La stoltezza degli uomini fa il resto

                                      fiorirono papaveri quando, finiti i gigli, il pianto delle madri irrigò il prato, e i figli falcidiati sui campi di battaglia o sconfitti da malattie incurabili o seppelliti dalle proprie case ebbero campi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

ES_presso SÉ

microscopico al centro della pietra un seme di matrioska l’io che non sa _ma sa_ che tutto intorno esiste per finire l‘io generato al buio dell’innocenza che concepisce il bene e il male e s’arrovella sulla cose instabili per inventarsi luoghi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti