Archivi tag: realtà

L’acrobata

mi osservo quasi che fossi un’altra  quando asserisco che la vita è belladimentica di lutti e di tragediee son la stessa che rimiro il marei colli, le montagne, i fiori, i visirapita da ogni sorta di splendore mi domandochi sono … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Realtà irrequieta e transitoria

I corpi in apparenza predeterminati sono frattali dipanati, sparsi nell’aria grigia di quaggiù _l’azzurro è un noncolore, il cielo un’illusione_ e non c’è luogo o tana per gli esseri che siamo scomposti e ricomposti dispersi nel pulviscolo dei giorni mentre … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Il contratto

Poi ho capito che non scrivo poesie _registro l’anima_ qualunque sia un’anima sorpresa dell’estensione umana _la donna ha piedi piccoli sta nella nicchia del suo cuore indocile è la bambina che tastava i muri negli infiniti corridoi d’inverno_ nottambula già … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’invisibile scimmia sulla spalla

Penso, dunque scrivo. Scrivo, dunque vivo. O viceversa. Questo mi confonde; tuttavia la confusione è preferibile alla disperazione. Nel piccolo caos quotidiano posso cercarmi tra le cose che dimentico e quelle che ricordo. Essere sopravvissuta al suicidio, e a tanti … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Nella pluralità d’interazioni

  sapersi insieme nella forma umana equidistanti e ricorrenti _in apparenza sensi, abbracci, voci_ nel ciclo d’ogni giorno ed esistenza avvincono espressioni materiali l’ammiccare degli occhi, una risata il tu per tu dei corpi nell’avvicendamento della mente _la fantasia di … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Il dono di Orfeo

Non si può percepire la metà del tempo, né la metà del buio. Entrambi sono interi. Si sperimentano  inoltrandosi in essi, facendosene avvolgere. Chiamavo i minuti prigionieri e ultimi, solo così potevo immergermi tra i cerchi di fuliggine e le … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, racconti, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Essere quasi pesci

“Ogni persona è un  genio.  Ma, se giudichi un pesce dalla sua capacità di scalare un albero, passerà tutta la sua vita pensando di essere stupido”. (A.Einstein)   Il  Nulla… il non-sperimentabile, l’inesistente, l’ inconcepibile paradosso infinito. E già definire … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 30 commenti