Archivi tag: dei

Cannoni a primavera

Un fiore nelle bocche girasoli su incrociatori e missili sordine di papaveri ai rimbombi e sulle vie tornare a fare festa chiacchiere nei mercati chitarre e fisarmoniche sui prati l’inverno degli dei è la sola stagione dei tiranni l’inferno degli … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Decima dimenticanza

spiccioli di foschia versati nel cappello un’amnesia di taglio piccolo un’elemosina di luce ai vecchi che sbiadiscono sul precipizio dei ricordi gli dei stanno minuscoli al confine senza tasche ma furono schivati dai giovani che andarono per primi e sanno … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Agrilirismo

un prato _visualizzarlo verde smeraldino_ mughetti e fiordalisi a punteggiarlo e lì una donna dai contorni labili _immaginare un ologramma_ in sospensione sul tappeto d’erba versione leightoniana fiammeggiante nel levitare ridere di sé che poi fingendo d’essere poeta infiorava di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Realtà irrequieta e transitoria

I corpi in apparenza predeterminati sono frattali dipanati, sparsi nell’aria grigia di quaggiù _l’azzurro è un noncolore, il cielo un’illusione_ e non c’è luogo o tana per gli esseri che siamo scomposti e ricomposti dispersi nel pulviscolo dei giorni mentre … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Il peso dell’anima

piuma contro granito la pietracuore grava sulla bilancia di Maat ponderazioni ambigue per angeli che vissero senz’ali in vesti umane nei labirinti dell’oscurità _tentammo con tenacia la sortita_ dimenticati dagli dei ci sconoscemmo e fummo inesorabilmente soli    

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nel concavo di un nome

racchiusi nel minuscolo abitacolo del corpo materiale siamo come dei pesci nella boccia ingannati dal vetro della sfera sappiamo solo il poco che ci attornia ipotizziamo spazio ed infinito _la neve di scintille appaga gli occhi e ci distoglie dal … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Silicati e affini

  dal fango alla fusione delle stelle angeli prigionieri dell’argilla nell’umido respiro che attraversa lo sfolgorio del quarzo tesi alla linea d’oltrecielo la sete risvegliata nelle crepe spinse la vita a nascere dall’acqua amebe e dinosauri homosistemi e memi replicanti … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il vento e la candela

un sentiero di passi tra le spighe _l’ho attraversato senza far rumore_ rediviva alla falce e alle tragedie vivo lontana dalla folla, ma circondata dal mondo e dal suo inferno un coro di lapilli nella fiamma _non c’è pianto di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Dagli antefatti all’ora ics

un riassuntivo scritto segnatempo di favole imbandite _alla destra del padre un figlio solo_ alla sinistra tutti gli innocenti caduti sopra i campi di battaglia dell’amore romantico malati di viole e gigli rossi infettati dal virus della felicità _un espediente per … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 13 commenti

ES_presso SÉ

microscopico al centro della pietra un seme di matrioska l’io che non sa _ma sa_ che tutto intorno esiste per finire l‘io generato al buio dell’innocenza che concepisce il bene e il male e s’arrovella sulla cose instabili per inventarsi luoghi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti