Archivi tag: bambini

S_punti di vista

Ci si vedeva quando il dio dei fiori faceva primavera sui balconi nel dare nome a nuvole e coriandoli quelli di noi sospesi sulle soglie di stipiti e balconi _cose di tutti i giorni le cadute_ predissero amnesie tra recinzioni … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Noi degli anni quaranta

reduci dai confini dell’età andati e ritornati mille volte dalle battaglie quotidiane ci teniamo per mano sappiamo di dolori e conseguenze della fugacità delle ore liete di quello che lasciammo o che perdemmo della malinconia quando ci prende ci perdoniamo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Accadimenti e deduzioni

Dalle magnificenze d’ogni sorta al degrado di slum e di favelas fasti di regni e ghetti di dannati l’opulenza sfacciata la miseria che non permette uscita gli addobbi ci distraggono dai problemi reali respiriamo veleni gli ospedali non bastano, i … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Non posso essere la timida viola e nemmeno lo voglio

Perché la vita è un grido e non va proprio non va starsene come mosche su vetri ad aspettare che finisca il giorno. è necessario un ululato per non sentirmi solo un tubo vuoto dalla bocca a… non ho sapienza … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della disperazione, poesie della rivolta | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Coriandoli e misteri

vedo bambini ovunque sono nascosti bene sotto vestiti adulti, tuttavia si affacciano dagli occhi _càpita soprattutto ai vecchi_ ad osservarli affiorano nei gesti come se rughe e macchie delle mani dicessero bugie come se mai li avessero lasciati i giochi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Lettera al buio

ti scrivo mentre sono ancora viva _dopo non so se mi sarà possibile_ non ti faccio le solite domande ormai lo so che non rispondi mai stai sulle tue hai tutti gli avvocati difensori intonacati d’oro garanti delle guerre e … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 14 commenti

Alla periferia di noi

siamo i bambini usciti per giocare e non tornati più da quel cortile bambole e costruzioni il frammento di muro usato come gesso si disegnava la campana e i numeri erano come gli occhi della vita tenuta stretta per non … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’età dei giri a vuoto e degli ammanchi

ripetersi vivi ogni giorno nel paradosso di voler sparire prima che avvenga inesorabilmente evitare il pensiero di pensarlo _sarà scontrosa la faccenda?_ comunque si farà anche se metti a posto le stoviglie forse accadrà nel lavandino un piatto rotto ti … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 9 commenti

E tramontò per sempre anche la luna

la voce picchiettava alla finestra simulando la pioggia cadevano dal cielo le risposte ma nessuno sapeva le domande allora tacque gente veniva andava scompariva in attesa di scendere dal mondo la voce fu zittita quando una barca capovolse il mare … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , | 7 commenti

Scritto qualche anno fa

AIUOLA Nel giardino abbandonato merli e cornacchie becchettavano tra le gramigne e i rami inselvatichiti dei meli. In fondo a un vialetto di ghiaia, costeggiato da erbacce, c’era una villetta dai muri scrostati e dalle finestre sbilenche, il tetto di … Continua a leggere

Pubblicato in racconti, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento