Archivi tag: amnesia

Decima dimenticanza

spiccioli di foschia versati nel cappello un’amnesia di taglio piccolo un’elemosina di luce ai vecchi che sbiadiscono sul precipizio dei ricordi gli dei stanno minuscoli al confine senza tasche ma furono schivati dai giovani che andarono per primi e sanno … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le presenze intorno a noi

nel cogliere i ritornii passi dentro un corridoio di nevescene offuscate          e non d’amnesiache pure svuota parte delle impronteuna canzone triste negli androni vecchi colombi in fila su ringhieread aspettare il volo di cadutacon gli occhi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Luoghi dismessi e spazi irreperibili

se andare fosse un movimento verso il non vissuto _pochissime le tracce scampate all’amnesia_ se per amare il non potuto amare disperso in altra vita quella che mai ritornerà nel fiore forse diresti che c’è ancora un passo e un … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Evanescenze funzionali

    come in un film girato in bianco e nero si risvegliò nel letto d’ospedale il rumore del tonfo sull’asfalto finì mentre finiva in dissolvenza la scena muta del precipitare si perse in una tenebra acquiescente divenne un’amnesia tra … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della rinascita | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

Amnesie strategiche

Esiste un tempo da memorizzare un tempo tempio e mille giorni da dimenticare edificati sulle sabbie mobili dalle profondità della mia essenza ignota e disperata ho tratto l’incompiuto le poesie di sconosciute fonti e tele bianche incorniciate d’aria esposte in … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Una gita tutta per sé

  sulle proprie orme quando follie di pregiudizi vietavano l’ardire _oh! dimora d’insonnia questo letto_ e nel sapersi andare rimanere sé stessi perdendosi ogni volta in zone sconfessate dai presagi s’era negli occhi di chiunque _clandestini su strisce pedonali liquefatte_ … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 17 commenti

In itinere

era discesa per un mezzo giro sul mondo degli oggetti ma perse ogni contatto _la sua gente s’allontanava sempre più_ mentre cadeva e sprofondava dentro le molecole eppure un volo le testimoniava d’un alfabeto senza le parole suoni-luci dicevano colori che … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

La porta e il silenzio

                                                                                … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 12 commenti

Eutanasia del pensiero

chi se ne andrà lascerà indietro il non vissuto il punto di penombra il film girato tutto in un istante si stordirà di giochi avrà amnesie per sbarrare le porte alla vecchiaia chi resta ha voce fioca anche se penserà … Continua a leggere

Pubblicato in diritto - libertà, poesie, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Sorgente

  chiara di chiare nuvole piangenti necessaria parola per non morire rastremate foglie e dissetare almeno gli occhi di quell’amore che inabissa e tace chiara di_chiara luce sulla terra stille di baci piccoli e rotondi sugli argini di sponde temporali … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 19 commenti