Archivi tag: respiro

Di proroghe ed epiloghi

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 5 commenti

Attrazioni fatali

  da quando il primo uomo  sorpreso dal pensiero fantasticò di sogni e mondi alternialla ferocia subentrò l’incantoal primordiale istinto il sentimento così che tutti conoscemmo  d’essere più di ciò che percepiamoun corpo in sospensionetesta nell’aria e piedi sulla terratra il … Continua a leggere

Pubblicato in poesia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Destrutturazioni

È l’ora che si sta nel defilarsi delle pantomime in attesa dell’ultimo trasloco _il camion vuoto_ l’ora che si dissolvono le cose date e strade la nebbia cala sul pensiero logico ci si sorprende immobili a compensare scampoli di vita … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

In solide apparenze

“…in definitiva, la realtà della quale possiamo parlare non è mai la realtà in sé, ma una realtà filtrata dalla nostra conoscenza…”  Werner Heisenberg nello spazio di vita in cui m’aggirol’aria è una sinfonia di oggetti e quadri_esistono nel mentre … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

La memoria del vetro

passava una malinconia da stanza vuota ne temevo l’entrata a mia difesa disponevo parole quasi fossero perle in castaliane strategie di vita magister ludi*  di me stessa, a bada d’un’assenza annunciata _chiedetemi delle opere incompiute_ voi che sapete come me … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

La libertà

elaborazione grafica di una mia scultura Da zone di catrame tentarono la fuga verso campi di gigli ma uccelli neri a guardia dei confini pretesero giornate a pagamento nottate senza sogni _li avrebbero elargiti in cambio dei pensieri_ Vedrete cose … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Silicati e affini

  dal fango alla fusione delle stelle angeli prigionieri dell’argilla nell’umido respiro che attraversa lo sfolgorio del quarzo tesi alla linea d’oltrecielo la sete risvegliata nelle crepe spinse la vita a nascere dall’acqua amebe e dinosauri homosistemi e memi replicanti … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nota barocca

Volevo scrivere qualcosa di felice che non avesse il timbro del verso arrotondato o della fuga divino Bach concertatore d’aria nel cavo delle morbide coperte lontani da battaglie ed invasioni a leggere poemi. Quando fuori tritano vite e amori le … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 6 commenti

Ci sono due modi

Ci sono due modi di riferirsi a sé: quello cerebrale (con tutte le specifiche di un apprendimento letterario, formativo del proprio bagaglio culturale) e quello che pone in una quiddità sconosciuta, solo intuita, dell’essere oltre le apparenze e oltre le … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Attimo

Conoscere il mentre all’improvviso accorgersi che siamo bitte e tratteniamo scampoli di noi vivere nel momento perdere memoria del trascorso fosse un fulmine o un fiore una gomena è ieri o l’altroieri infisso un bioparco di accenti circonflessi sopracciglia dipinte … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Di pietra o d’altro esistere – fa lo stesso –

Verrà un momento che non si potrà più fingere _____________bisognerà convincersi d’essere portatori d’allucinazione sensoriale cronica infusori di memorie __________ apparenti. Io parto ogni minuto nel respiro esisto senza accorgermene guardo le mani battere sui tasti estranee a me sono … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 15 commenti

Che non può ritornare il mare al fiume

le cose destinate al macero hanno le forme senza alcun fermaglio inclinazioni da passarci sopra per ultima tenuta il vinavil            vedo parole ricadermi intorno             in lettere disposte in altri mo(n)di            estranee già alla nascita            in questa … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 14 commenti

All’ombra di Poussin

_et in Arcadia ego _ si fermano i viventi appoggiati ai pensieri d’inverno per conoscerne il nesso comprese le questioni escatologiche (chi cominciò a guardare nel mistero) e la figura nascosta dietro i salici donna dalle dismesse meraviglie _non la … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Ottava dimenticanza

l’anta d’una porta girevolee sull’attaccapanni il suo cappotto_non lo vidi arrivare_       strati d’ariasi mossero quel tanto ad avvisare         non diedi loro retta         preferivo un ritorno di memoria         a una scontata frase fattanei vuoti galleggiavo in sospensionestrigide senza orientamentonel rasentare armadi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 28 commenti

Mai dire ali *

                        quanto peso, le piume e i catrami e gli scogli affiorati improvvisi non c’era ieri non uno squillo d’acqua e nemmeno tamburi a dire festa parevano le funi trecce di donne consumate mai dire cuore è parola oggi invisa … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , | 21 commenti