Archivi tag: finestre

Può essere la musica…

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Sfilacciamenti

vanno a smorzarsi curve ed angoli simulando di noi forme sommesse approssimate per difetto ai giorni noi che in assetto di evasione _lenzuoli dalla trama diradata nodi su nodi appesi alle finestre_ ci sporgeremo esausti frange di gesti erosi dalla … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Rondini

quando le disegnavo ero bambina chiusa nei quaderni per farle nere calcavo la matita talvolta fino a rompere la carta _ci volle tempo a farmela leggera la mano, il cuore no_ anni di soli inverni mandarini a natale e tutto … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

L’orizzonte degli eventi

sporgersi da finestre sogni di carta in veste di aquiloni in attesa d’un vento di ritorno speranzosi d’illogico volare selfie di facce lisce come bambole icone senza età ma infondere un colore alle propaggini non mette primavera alle radici né … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Mi sento antica

sarà che ho smesso d’inventare di scrivere sui muri cose lievi _gli amici e gli altri amori hanno da fare_ io stessa non saprei che cosa dire e resto sola in questa sala di nonattesa in terapia discognitiva e se … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 24 commenti

Casa morgana e finti corridoi

non un suono pronuncia il disordine il vedere chiassoso impagina murales _nel disimpegno lungomare_ strade con solo un margine dall’altro non finisce e non si va ci si trattiene a viversi di lato tralasciati da punti in sospensione in un … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | 3 commenti

Usucapione

    Una casa da viverci d’inverno talvolta riluttante a essere casa spifferi alle finestre tra pareti dipinte a cianofiori e nomi pronunciati a bassa voce. Un che d’inafferrabile nell’aria rallenta gesti _qui l’imprecisione_ sospende nell’esilio dei pensieri una richiesta … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

Minuscole avvisaglie d’altre luci

nei prati di lanterne disseminate tra gli archi di pietra o per abissi-mare nottiluche in contrasto permanente e tu rubi la stella che pensai fissa nel cielo o infissa nel soffitto spostandomi di fianco nella stanza _mi fingevo parete ad … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Incontri a margine

  L’uomo che s’è affacciato alle pareti ha un viso d’abat-jour _scrive di viaggi sulla scrivania_ di sibillini versi ha un mappamondo bidimensionale e le finestre tutte rivolte a sud la donna si disegna a mano libera _un albero illustrato … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

A dirlo

nella lingua dei soliti risvegli mattutini quando si potrebbe confondere una voce con tutte quelle amate e poi dismesse voci di tutte le finestre aperte squilli di cellulari a dirlo con disegni di senso compiuto colori emersi in superficie _colori … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 11 commenti

La distanza è una fatamorgana

dove c’eri una volta o forse mai ci sono coordinate d’aria e fuoco mari senza la linea d’orizzonte sensi d’inanità giorni in cui cedo all’innocente male che separa o al bene irragionevole che incalza dovrei sapermi tramandare storia fra tante … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 11 commenti

Resterà senza titolo

                     I giardini della memoria hanno camminamenti di sassi e croci rifioriscono in coro o muoiono in silenzio assisto da panchine deserte all’inversione non concessa solo postfazioni di minuti all’inquieto vivere … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie da non saper che farsene, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 12 commenti

Carichi e traguardi

Calcoli di calcestruzzo per innalzare muri scritti nel libro mastro di finestre o di varchi fare gioco di lumi nasciamo prigionieri delle case facendoci bastare l’inconsistente vivere di pane però nella via lattea possiamo sconfinare e dire tanto se di … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Nuances

                            Sbircia dalle finestre l’azzurro cinerino del plumbago. Il trenta agosto di tanti anni fa _sembra passato solo da un minuto_ sul parapetto della balconata ancora accade. … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 12 commenti

Batracodisfagia

    ruvidezza di versi negli stagni fanghi annessi tinte disordinate per enunciare il niente il battito del sasso che non cade il solcamento nella sabbia che non lascia traccia in un giardino zen piove la vita nei pantani e … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Infissi

                                       Una casa può avere pareti di nuvole di foglie di niente può respirare musica può custodire immagini in quella che lasciai dipinsi varchi a tempera finestre a mano libera così che s’illudesse d’avere stanze fuori ed un giardino … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 13 commenti

Transiti con catene

Quando la notte bazzica sui muri e li cancella porto una sciarpa d’edera sintetica sui fianchi della casa perché non noto alcuna differenza tra le sbarre di ferro del balcone e i loro spazi ma solo domattina che ci saranno … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti