Archivi tag: favole

Le vecchie madri nei giorni della merla

  Finita la più parte d’esistenza si svegliano dal coma delle favole e se ne stanno in bilico sul ramo ad imbeccare il vento che lo spezza e tuttavia resistono nei giorni del non detto quando parole e gesti sono … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sintesi d’esistenza

Io cominciai col credere alle fate ai cherubini ai santi ai miti ai librisacri ai salmi ai cantici d’altare cedetti alle lusinghe delle favole a tavole medianiche a sedicenti guru dell’altrove lessi di riti, alcuni li espletai pregai gli dei … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Flop

A quelli che di semine e raccolti _mani segnate a calli e terra nera_ fa lo stesso silenzio la poesia la biografia dei grandi, il saggio storico le diatribe sui massimi sistemi gli scambi epistolari l’astronomia, lo studio dei metalli … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Il teatro delle sparizioni

abbiamo finto la felicità dei benviventi per non cedere al buio che tutto ingoia dal brodo primordiale ai grattacieli strafatti di millanterie tra vettovaglie e cure disegni di carbone sulle rocce l’ossessionante resa della forma sceneggiare la vita per non … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Non posso essere la timida viola e nemmeno lo voglio

Perché la vita è un grido e non va proprio non va starsene come mosche su vetri ad aspettare che finisca il giorno. è necessario un ululato per non sentirmi solo un tubo vuoto dalla bocca a… non ho sapienza … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della disperazione, poesie della rivolta | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

FARFARMACO

 Scritta qualche anno fa per una improvvisa voglia di leggerezza Non c’era una volta, c’è adesso: una donna che dipinge farfalle, di ogni specie, e lo fa con un realismo tale che quelle vere aspettano che si stacchino per volare … Continua a leggere

Pubblicato in racconti, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , | 4 commenti

Preghiera, in fondo

Me ne basta poco di tempo una manciata di giorni o mesi, o qualche anno che sia ma concedimi quello che mi resta in compagnia di veri amici d’anime sorelle fa che il mio amore arrivi e sia gradito che … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 16 commenti

chi alleva i rapaci?

Forse mi pento d’avere insegnato l’amore ai miei figli, di averne curato l’aspetto interiore, di averli ispirati a sentire le voci, a lèggere i visi a cogliere il senso più alto di sé… Sì, forse ho sbagliato: li vedo indifesi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento