Archivi tag: futuro

Il tempo

  quando proiettavamo nel futuroi nostri sogni da concretizzarei nostri amori ancora da veniresembrava lentoquasi non ci volesse trasportare ci regalò stagioni colorateci permise l’amore e il generarela conoscenza, l’arte di comprenderema nel bel mezzo ches’imparava ad esistere e resisteremise … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

“Della stessa sostanza delle stelle”

                                                                  nel segmento spazio-temporale noi siamo il paradosso il contenuto infinitesimale che contiene il concetto d’infinito                                       senza sovrastrutture fideistiche sapersi immersi nell’imperscrutabile tra il passato che non esiste più e il futuro che quando sopravviene è già presente … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

Consuntivi

                               dal passato recente al prossimo futuro lancette che dispongono nell’aria una folata di malinconia — nessuno danza —                               non basta una nottata a capovolgere un’esistenza di fatica _sembra sia stato vano sopravvivere amare, confidare, rinunciare scrivere la mia … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Parametrica

è scalpiccio di frasi piedi e rime giro di versi in una stanza anacoluti in tessere iperboli in caduta effetto domino                    una di me raccoglie cocci e sassi vocaboli calati terminali placebo alle ferite analgesia da camerate                  l’ineffabile … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mareggiare

  ridono i piedi_i ciottoli conducono alle spiaggeultime e vuote_chiose  senza asterischi e senza caravellenessuna voglia di scoprire americheattracchi di fortuna _ciabatte in avariasui moti ondosi dello scendiletto_il lento naufragare del futuro giugno 2019                                                         

Pubblicato in poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

L’uomo che inventò la speranza

Era seduto sulla pietra nera della caverna gelida il fuoco ormai soltanto cenere la tramontana urlava intorno al masso che chiudeva l’imbocco la femmina pareva che dormisse di un sonno troppo duro _il neonato non vagisce più_ entrambi sono immobili … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Andiamo

lungo un fiume di sassi che ci trasporta a foce noi di sbieco aggrappati alle voci distanziati eppure luci d’una stessa stella caduta e frammentata sulla terra il tempo non ci coniuga al futuro e nel presente siamo la fuga … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

Evanescenze funzionali

    come in un film girato in bianco e nero si risvegliò nel letto d’ospedale il rumore del tonfo sull’asfalto finì mentre finiva in dissolvenza la scena muta del precipitare si perse in una tenebra acquiescente divenne un’amnesia tra … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della rinascita | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

Mareggiare

ridono i piedi _i ciottoli conducono alle spiagge ultime e vuote_ chiose senza asterischi e senza caravelle nessuna voglia di scoprire americhe attracchi di fortuna _ciabatte in avaria sui moti ondosi dello scendiletto_ il lento naufragare del futuro

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 5 commenti

Memorie dal futuro

  fingerò che sia un quadro privato dei contorni e delle linee di fuga terrò soltanto qualche punto di riferimento giusto per dire che sia un po’ dipinto scriverò forse le mie cifre in braille così che nottetempo fossero luci … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 8 commenti