Archivi tag: ali

Planitude

riflessi il mondo e il cielo in acqua tinta al blu di metilene varchi in attesa della ripartenza           placidità dell’onda           connessioni di luci           viversi al meglio delle circostanze           rimandare gli addii           si salperà quando le … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Halcón d’Eleanor

  Nell’angolo del cielo di settembre scriveva fiori audaci sulla rupe quasi arreso nei suoi pesanti giorni planava in cerchi stretti e per un trillo una misura di parole arcane accendeva momenti nel reame ma nulla fu compiuto sotto grondaie … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | 4 commenti

Dalla muta alla fisica

Fuoriuscita dal bozzolo dell’enfasi la ninfabruco libera da ingombri ha rinunciato al volo appende al chiodo-foglia le sue ali _per stare in sospensione basta l’aria_ smette gli edulcoranti della vita il miele e le metafore quando sarà svincolata da nomi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La falena e l’abbaglio

Dal bozzolo alla notte nell’ illusorio volo la breve libertà del sognatore il tempolampo di degustazione il nettare l’inebria e non s’accorge che quella luce effimera tradisce e una lusinga d’ali è l’obolo pagato con la vita al giustiziere della … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il peso dell’anima

piuma contro granito la pietracuore grava sulla bilancia di Maat ponderazioni ambigue per angeli che vissero senz’ali in vesti umane nei labirinti dell’oscurità _tentammo con tenacia la sortita_ dimenticati dagli dei ci sconoscemmo e fummo inesorabilmente soli    

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Variabili di stormo

Dunque     _qualcuno parlava dalla crepa _ è un muro molle ma pur sempre muro il sacco materiale che ti avvolge e l’ombra che s’adatta alle pareti quasi una moltitudine di storni dunque     _la voce è appena … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

come le immagini di Witkin

                    è trama fitta il velo che indossiamo soltanto gli occhi    _se s’incontrano_ dicono delle vite un poco e solo qualche volta si passa con le scie dei sogni con gli amori interrotti col grigio delle cose che tingiamo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

1961 – epilogo d’estate

E vivo al posto suo da quella notte del trentuno agosto che lei precipitò dalla ringhiera e poi si addormentò sul marciapiede io me ne andai lasciandola sul posto__ e venni al mondo pagandomi l’accesso dal balcone Però le ho … Continua a leggere

Pubblicato in anniversario di volo, CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 17 commenti

Durata

Cristina Bove, da Attraversamenti verticali – Il foglio Letterario 2010 Traduzione e lettura di Anna Maria Curci   Durata L’olivo dalla chioma d’argento mi somiglia solo che esisterà ancora quando delle mie ossa nemmeno la polvere potrà nutrirne le radici. … Continua a leggere

Pubblicato in Anna Maria Curci, CriBo, riproposte, traduzione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Co_gitanti

https://ancorapoesia.wordpress.com/2012/08/17/co_gitanti/    

Pubblicato in CriBo, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

ACHERONTIA

Allora ti avvicini con la bocca alle cose sentite dire altrove che non sono le tue raccogli cenci spolveri le travi – i ragni li farai infelici – e se pronunci ancora altre parole otterrai sei monete e due lustrini … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , | 18 commenti

frattalMENTE

So che la voce che mi parla quando il divino mi trafigge d’ali ha timbro e suono udibili soltanto al mio spirito nudo So che allora più che parole vivono le danze di cellule vestite d’infinito Mi riavvolgo nei quanti, … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 5 commenti