Archivi tag: morti

Infinito verticale

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

Tacita belligeranza

Le piume sono diventate piombo il mare un affiorare di detriti eppure solo ieri c’erano squilli d’acqua le feste son finite i fili conduttori della vita stanno cedendo alla follia. Si sono visti facinorosi a spingere colonne “muoia Sansone e … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

A scanso di equivoci: è solo una pia favola

Ma vorrei e quanto lo vorrei sapermi nata da una stella lontana, sapientissima una brillanza che mi partorì e che mi trasferì su questo mondo perché imparassi a camminare i piedi avessi braccia per amare e la mente per conoscere … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Viavivendo

nel tempo relativo e in quello universale più delle cose abbandonate mi sconvolge la perdita del senso della perdita l’appiattimento che toglie colori al mondo e a quel che fu _ si sopravvive tralasciando_ domando a voi compagni di ventura … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Buone maniere e versi da buttare

dialoghi garbati risate con bon ton riservatezza tout court sia mai che ti venissero alla mente i morti nelle stive, gli annegati le schiave sulla strada sia mai che ti spazzassero il sorriso le donne violentate le bambine sottratte ai … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Argine

  è una parola lineare scritta dove si sta da vecchi un segno tra il possibile e il reale __i malanni distolgono__ aghi d’assaggio come aperitivi pettinavo le tempie con le mani trattenevo la vita nei capelli non compitavo l’esistenza … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Finiti l’attenzione e l’annotare

quale che fu la storia mia o quella d’altri nessuna narrazione mi seduce le vite nei cortili le bambolebambine, i soldatini le confessioni e i “c’erano una volta” le madeleines e i saggi non leggo più commedie né tragedie _restano … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

Vediamoci attraverso

  senza infiocchettamenti e fiori sparsi guardiamoci davvero anche se effimeri altro non si può fare e se affacciarsi all’essere che siamo ci vota alla scomparsa prima documentiamo la bruttezza _la bellezza è una maschera di Dio_ noi siamo la … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Sibille in trapassati semplici

    Forse i morti rimangono impigliati in un tempo crivello a maglie larghe _ ciottoli scritti a mare di tempesta_ e leggono romanzi nella sabbia con occhi intrappolati nei granelli cose da pazzi e da poeti portare fatti e … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Silicati e affini

  dal fango alla fusione delle stelle angeli prigionieri dell’argilla nell’umido respiro che attraversa lo sfolgorio del quarzo tesi alla linea d’oltrecielo la sete risvegliata nelle crepe spinse la vita a nascere dall’acqua amebe e dinosauri homosistemi e memi replicanti … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’innocenza dell’acqua e altri innocenti

Una sfilata di calzini bianchi stesi per camminare senza i piedi si palleggiava da ragazzi bucando il tempo nei talloni e sulla rena porte innalzate tra le chiglie morte oggi si muore a piedi nudi _vengono da lontano_ i figli … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 16 commenti

Futuro contestuale

  quando anch’io sarò in grado di optare tra risposte dovute e spiegazioni avrò finito l’opera e sarò poco più d’una arancia o un dattero di palma se dovessimo spostarci a sud comunque non potrò formulare altre domande _libertà dallo … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Messaggio a forme sfuggenti (rivisitazione)

distribuita in molti versi oltre che direzioni e diventare inafferrabile sferetta mercuriale     un io-violino che si sparpaglia in note in fondo al letto _là dove non trovo i piedi_ e chi sarò da ricavarmi umana? ho gli occhi, oppure no, soltanto tracce … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Fuori da ogni logica

pieghe di un mondo straccio monosillabi lunghi   _anamorfosi di loquela_ dicerie scivolate sulla strada punti di vista obbligatori a starsene in disparte può finire che il mare si riduca a una pozzanghera una linea tortuosa il proprio nome e tutti … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Satellitare

Un soffio verso l’alto a proferire in lingua passeggera un palloncino a rischio d’ago precipitare sopra camminamenti senza uscita un muraglione che separa i vivi dai morti _e non si sa chi viva o muoia_ in attesa che venga dalla … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Eutanasia del pensiero

chi se ne andrà lascerà indietro il non vissuto il punto di penombra il film girato tutto in un istante si stordirà di giochi avrà amnesie per sbarrare le porte alla vecchiaia chi resta ha voce fioca anche se penserà … Continua a leggere

Pubblicato in diritto - libertà, poesie, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Spinoza lo leggevo nei ritagli

e cucinando all’ombra delle pentole cerco la via del sale quasi a carpire il nesso tra sbucciamenti di mele e di cipolle un taglio al pollice gocce di sangue mentre tentavo di capire un mondo di beneficenze a malfattori e … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 24 commenti

Firme

                                       tra un arabesco e uno svolazzo dopo sequele di parole _alcune rimediate nel solito cappello a prima vista un fischio al posto di mussitazioni al viso il sottinteso intorno scorre la follia d’ognuno non ci guardiamo mai veramente negli … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 10 commenti

Sgombero

Finito il vento forte quello che passa per le storie che non cancella sangue e tantomeno impronte. Lo sapeva chi stava alla tastiera della vita quasi passate invano cose estreme al tocco delle dita _ i criminali con ombrelli a … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 17 commenti

Transiti con catene

Quando la notte bazzica sui muri e li cancella porto una sciarpa d’edera sintetica sui fianchi della casa perché non noto alcuna differenza tra le sbarre di ferro del balcone e i loro spazi ma solo domattina che ci saranno … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti