Archivi del mese: luglio 2018

Una che ancora sta

cadeva senza mai toccare il suolo una di voli e d’atterraggi che dipingeva glicini sui muri scolpiva il peperino scopriva nella musica e nei libri immagini di sé una che si perdeva in mille pezzi ma si faceva intera sempre … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 12 commenti

L’età dei giri a vuoto e degli ammanchi

ripetersi vivi ogni giorno nel paradosso di voler sparire prima che avvenga inesorabilmente evitare il pensiero di pensarlo _sarà scontrosa la faccenda?_ comunque si farà anche se metti a posto le stoviglie forse accadrà nel lavandino un piatto rotto ti … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 9 commenti

Nonsense

    L’ombra mi calpesta non sembra che si appoggi o gravi sulle spalle. È chiara una macchia che sconfina _vitiligine dell’anima_ incurabile come sapersi duplicata in bianco madreperla mi avvolge chi la vede ne sa, di queste avviluppanti ombre … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Elementi di tipo adattativo

stiamo così nelle periferie di sabbia esposti alle paure dei rintocchi abbiamo resistito alle correnti _guadammo il fiume_ e non sappiamo come siamo arrivati a queste spiagge restiamo nei paraggi alberi sradicati tronchi morti sembriamo le sculture di Dalì il … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

D’amore che fa ansia anche a pensarne

Vanno a sparire nel biancore che avanza gesti che ingarbugliavano la vita in bilico tra case e fili tesi inesperti funamboli ammaravamo nei respiri nelle coreografie da straniamenti ci sconfinava dalle forme un noi senza passato né futuro un noi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su D’amore che fa ansia anche a pensarne

raccoglievamo luci

raccoglievamo luci intorno a noi faville per un attimo nella nebbia del nostro essere piccoli _non crescevamo come le sequoie_ abbarbicati alle parole-viatico ignari del divieto di volare aspiravamo a diventare eterni seminati ad incanti aspettavamo il Dio delle stagioni … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Il contratto

Poi ho capito che non scrivo poesie _registro l’anima_ qualunque sia un’anima sorpresa dell’estensione umana _la donna ha piedi piccoli sta nella nicchia del suo cuore indocile è la bambina che tastava i muri negli infiniti corridoi d’inverno_ nottambula già … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

bovetterie (o cristinerie, come vi pare)

via bovetterie (o cristinerie, come vi pare)

Pubblicato in poesie | 3 commenti

Vivere la radura e i suoi connessi

    amarsi quando il fiasco perde paglia amarsi di follicoli perdenti di bulbi agonizzanti sulla piazza e la bandana bianca della resa ma i resistenti fili spettatori assistono alla fine dei presenti con la tenacia e la rassegnazione di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Canoni

    essenzialità da vie diritte sponde murate da spostare un po’ più in là per dare un la di musica distorta gli archi di competenza le grancasse sbattute sulla testa i piani senza denti i clarinetti asmatici la bacchetta … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

L’innocenza dell’acqua e altri innocenti

  L’innocenza dell’acqua e altri innocenti

Pubblicato in poesie | Lascia un commento

È il presente a produrre il passato?

via È il presente a produrre il passato?

Pubblicato in poesie | Lascia un commento

Là fuori

  il mondo accade e non capisco nulla di reale io vivo un po’ distratta stendo veli tra immagini e dolori ignoro il corpo quando dice vecchio l’instupidisco di presagi solitamente in blu altri colori coprono misfatti ultimi pezzi aggiunti … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Case di nebbia e superfici ambigue

    e tutti i santi giorni c’è un momento che dici: adesso chiamo e non lo fai non perché non hai tempo no. È solo una mancata prospettiva un’abulia da fiori secchi _è grave quest’andarsene dai fuochi e perdersi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Vediamoci attraverso

  senza infiocchettamenti e fiori sparsi guardiamoci davvero anche se effimeri altro non si può fare e se affacciarsi all’essere che siamo ci vota alla scomparsa prima documentiamo la bruttezza _la bellezza è una maschera di Dio_ noi siamo la … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

La lavatrice non funziona bene

  Stropicciati nell’essere presenti _sembra che ci si faccia un nodo al cuore_ e che si dica del vissuto un significarsi utili naturali o sintetici la fabbrica produce tutti i capi privi di marchi con le direttive _nei cieli alti … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La lavatrice non funziona bene

Zannabianca

  era lì nell’apparente ghiaccio tra maschere e teatranti e disse “avanti” a chi scriveva di flamenchi e déjà-vu ne vide gli occhi verdi d’un male calmo nel gran tergiversare di saccenti fiera di fatto e fiera del suo nome … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 4 commenti

Nictalopia e dintorni

dalle impronte-ricordi un fuoritempo, un varco da cui tenersi ancora distaccati _mi pareva lontano, è già così vicino_ lascio all’amore alto ai girasoli e agli uominigiardino-miei tesori i miei tesori in lettere parlate i giorni scritti tra le quattro mura … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti